Showing posts with label Serie B. Show all posts
Showing posts with label Serie B. Show all posts

Thursday, 15 June 2023

Chiacchere da Bar(i) #39 - Bari-Cagliari, finale di ritorno

Foto. Pagina Facebook SSC Bari

Era appena iniziato settembre quando io e Giovanni Fasano abbiamo deciso di creare questa rubrica ed entrambi non avevamo l'aspettativa di arrivare a raccontare una serata come quella della scorsa domenica, sia nel bene (ad inizio stagione chi se l'aspettava di arrivare fino a questo punto?) che nel male (inutile spiegare a cosa si fa riferimento). Ed invece siamo qui a raccontare questo epilogo a cui è difficile dare un aggettivo, per cui preferiamo guardare a cosa è successo prima del goal di Pavoletti e cosa può succedere nei prossimi giorni o nelle prossime settimane.

Con noi anche questa settimana ci fa compagnia Marco Lai che ci racconta la partita del San Nicola dal punto di vista dei vincitori. Cominciamo.

Saturday, 10 June 2023

Chiacchere da Bar(i) #38 - Cagliari-Bari, finale d'andata

 

Fonte: Pagina Facebook SSC Bari.

Eccoci tornati per commentare la finale d'andata dei playoff di B tra Cagliari e Bari: è stata la partita in cui la formazione biancorossa ha devastato gli algoritmi che calcolano gli expected goals, ma allo stesso tempo quella che possiamo considerare la prestazione di più alto livello della squadra di Mignani dall'inizio di stagione. La commentiamo al solito io e Giovanni Fasano con l'aiuto del nostro cagliaritano di riferimento Marco Lai, che ringraziamo nuovamente per la sua disponibilità.

Wednesday, 7 June 2023

Chiacchere da Bar(i) #37 - Bari-Sudtirol semifinale di ritorno

 

Foto: Profilo Facebook SSC Bari

Più di 50000 spettatori finalmente hanno potuto liberare il grido di gioia al San Nicola, cosa mai successa quando il pubblico di Bari ha riempito l'astronave di Renzo Piano. ci ha pensato Leonardo Benedetti a trovare il goal che ha mandato la formazione biancorossa in finale e regalare una gioia ad una città intera. Io e Giovanni Fasano proviamo ad analizzare e razionalizzare una partita che non abbiamo assistito in maniera così razionale e che forse non lo è davvero stata. Cominciamo.

Wednesday, 31 May 2023

Chiacchere da Bar(i) #36 - Sudtirol-Bari gara d'andata

 

Foto: Pagina Facebook SSC Bari.

Inizio amaro dei playoff per il Bari, sconfitto allo scadere dal Sudtirol facendo calare una scure di critiche sull'atteggiamento della squadra, lodato invece quando lo stesso tipo di partita aveva portato a delle vittorie in stagione regolare. Questa rubrica ha sempre posto l'accento sulla pericolosità di un approccio basato sugli episodi e su un atteggiamento rinunciatario. In questo episodio io e Giovanni Fasano cerchiamo di analizzare cosa ha portato il Bari ha giocarsi la partita in questo modo e cosa deve cambiare in vista della gara di ritorno.

Un goal di Rover nel recupero condanna il Bari ad una sconfitta che complica non poco il cammino del Bari nei playoff. E’ un risultato giusto per quello che si è visto in campo?

Nicola L. - Rispondo subito, la risposta è sì: il Bari ha meritato di perdere questa partita non perché l’andamento della partita abbia suggerito necessariamente questo, ma ritengo che sia la giusta punizione per una partita giocata in maniera totalmente rinunciataria.

La partita ha offerto poco con entrambe le squadre che lasciavano il pallone all’avversario sperando di provocare un minimo di pressione da attaccare alle spalle, ma per entrambe le squadre la strategia non ha avuto successo.

Bisoli ha cercato di mischiare le carte schierando la squadra con un 3-5-2 con cui pareggiare il centrocampo del Bari e cercare di creare soqquadro nello schieramento difensivo biancorosso mediante il posizionamento degli esterni: il Bari ha risolto il problema con uno schieramento asimmetrico in non possesso, con Dorval che usciva su Lunetta a sinistra mentre sul lato opposto De Col veniva controllato non da Mazzotta bensì da Benedetti che si apriva sull’ex Spezia.

Dall’altra parte il Bari cercava di usare Maiello per mischiare le carte in costruzione facendolo muovere fuori linea rispetto ai centrali e permettere ai terzini di avanzare, in particolare Dorval; tuttavia il Sudtirol dava priorità a coprire le linee di passaggio centrali senza smuovere il proprio schieramento e andando ad aggredire solo quando il pallone raggiungeva il terzo centrale del campo.

Un dettaglio sui passaggi effettuati da Maiello ci dice molto di come il Bari ha mosso il pallone nella partita di Bolzano (Fonte: Wyscout).

La partita non si è mai spostata da questi binari, con il Sudtirol che cercava di raggiungere in maniera diretta le due punte ma con scarso successo grazie alle letture dei centrali difensivi del Bari e l’attenzione dei centrocampisti nell’avere la meglio sulle seconde palle; dall’altra parte i biancorossi cercavano di muovere la palla ma senza prendersi il minimo rischio finendo per isolare progressivamente l’attacco.

Dal dettaglio dei passaggi progressivi del Suditirol si evince la ricerca del gioco diretto verso le punte. (Fonte: Wyscout).

Nella parte finale del match Bisoli ha fatto entrare Rover e Casiraghi tornando al 4-4-2 e cominciando ad investire negli uno contro uno sugli esterni: la mossa ha funzionato visto che da un cross di Casiraghi è arrivato il goal dell’altro subentrato, condannando il Bari ad una sconfitta che oltre al mettere in serio pericolo l’accesso alla finale, pone grossi interrogativi sulla scelta strategica della formazione biancorossa.

Giovanni F. - No, il risultato non rispecchia ciò che si è visto in campo, ma è altrettanto vero che il Bari non ha fatto nulla per evitare che si verificasse questo scenario. Come era ampiamente prevedibile, il Sudtirol ha giocato con l'obiettivo di mantenere la gara in equilibrio fino all’80esimo, per poi passare ad un assetto più offensivo con due punte di peso e due esterni offensivi di gamba ma anche di tocco come Rover e Casiraghi. Il Bari avrebbe potuto approfittare dello schieramento iniziale del Sudtirol - un 532 con pochissime velleità offensive - per forzare i ritmi e mettere sotto pressione i padroni di casa, ma ha preferito accontentarsi di una gestione del pallone finalizzata più a far scorrere il tempo che a creare insidie agli avversari.

Il gol di Rover premia il Sudtirol oltre i propri meriti e impartisce al Bari una lezione che nella coda del campionato non è stata ben recepita: questa non è una squadra in grado di speculare. A conti fatti, sono bastati 5 minuti di arrembaggio del Sudtirol per far crollare il muro biancorosso, il cui punto debole si è confermato Antonio Mazzotta, inaffidabile in marcatura e mediocre anche nella gestione del pallone. Ovviamente non voglio buttare la croce addosso ad un ragazzo che quest’anno ha fornito un apporto superiore alle aspettative, ma già da diverse settimane aveva palesato un calo fisico e mentale piuttosto preoccupante. 

Thursday, 25 May 2023

Chiacchere da Bar(i) #35 - Recap della stagione regolare di serie B

 

Fonte: Pagina Facebook Lega B.

Come preannunciato la scorsa settimana in questo episodio di Chiacchere da Bar(i) non parliamo di Genoa-Bari, partita che come previsto ha avuto più l'aria dell'ultimo giorno di scuola che di una partita competitiva, bensì con l'aiuto di Marco Lai, Simone Angeletti e Gianluca Losito, io e Giovanni Fasano proviamo a dire la nostra a quattro domande di commento su questa stagione regolare di serie B. Cominciamo.

Thursday, 18 May 2023

Chiacchere da Bar(i) #34 - Bari-Reggina

 

Foto: Pagina Facebook SSC Bari.

Penultima giornata di campionato che consegna al Bari la certezza matematica del terzo posto in classifica con una vittoria sulla Reggina che ci consegna anche alcune indicazioni sulle scelte di Mignani in vista dei playoff.

Parliamo di questo e di altro in questo episodio di Chiacchere da Bar(i) io e Giovanni Fasano. Cominciamo.

Wednesday, 10 May 2023

Chiacchere da Bar(i) #33 - Modena-Bari

Fonte: Pagina Facebook SSC Bari.

Secondo pareggio consecutivo per il Bari che come contro il Cittadella viene raggiunto dagli avversari nella fase finale di partita e permette al Genoa di festeggiare matematicamente la promozione in serie A diretta. Questo pareggio, inoltre, non chiude ancora matematicamente i conti per quel che riguarda l'acquisizione del terzo posto finale in classifica, obbiettivo che si spera di raggiungere nel prossimo weekend quando al San Nicola arriverà la Reggina.

Assieme a Giovanni Fasano proviamo ad analizzare la partita del Braglia di Modena che il sottoscritto ha avuto modo di seguire anche dal vivo. Cominciamo.

Wednesday, 3 May 2023

Chiacchere da Bar(i) #32 - Bari-Cittadella

 

Foto: Pagina Facebook SSC Bari

Il pareggio contro il Cittadella fa partire sostanzialmente i titoli di coda per quel che riguarda la lotta per la promozione diretta: il Bari non approfitta del pareggio del Genoa sul campo del Sudtirol e resta a -6 dalla squadra di Gilardino che già nel prossimo weekend può raggiungere il Frosinone in serie A. Al Bari resta il consolidamento del terzo posto ma soprattutto tanti interrogativi sul rendimento interno di una squadra che non ama proprio prendere dei rischi anche quando da perdere ha davvero poco. Ne parliamo anche questa volta io e Giovanni Fasano. Cominciamo.

Wednesday, 26 April 2023

Chiacchere da Bar(i) #31 - Pisa-Bari

 

Foto: Pagina Facebook SSC Bari

Il Bari torna dalla trasferta di Pisa con la decima vittoria esterna in questo campionato; nel momento in cui scriviamo il risultato non è stato omologato dal giudice sportivo per il ricorso che il Pisa ha presentato paventando un errore tecnico sul mancato fischio dell'arbitro sul suo tocco di palla propedeutico al controllo di palla di Maita da cui nasce il tiro di Morachioli respinto dalla mano di Caracciolo che porterà alla concessione del rigore decisivo trasformato da Antenucci.

Quella dell'Arena Garibaldi è stata una partita ricca di temi e di eventi, come al solito io e Giovanni Fasano cerchiamo di restare sul campo, che di spunti di discussione ne ha lasciati.

Wednesday, 19 April 2023

Chiacchere da Bar(i) #30 - Bari-Como

Foto: Pagina Facebook SSC Bari.


Per il trentesimo (celebriamo questa cifra tonda) episodio di Chiacchere da Bar(i) io e Giovanni Fasano commentiamo una delle partite più indecifrabili della stagione della squadra biancorossa e per questo motivo ricca di spunti di riflessione e di analisi. Cominciamo.

Thursday, 13 April 2023

Chiacchere da Bar(i) #29 - Sudtirol-Bari

 

Foto: Pagina Facebook SSC Bari.

La sfida di Bolzano contro il Sudtirol issa il Bari in maniera solida al terzo posto in classifica rosicchiando addirittura due punti al Genoa secondo in classifica. E' stata una partita molto equilibrata quella disputata al "Druso" e molto bloccata come preventivato alla vigilia, ma non sono mancati i temi di discussione che proviamo a snocciolare da par nostro io e Giovanni Fasano.

Wednesday, 5 April 2023

Chiacchere da Bar(i) #28 - Bari-Benevento

 

Foto: Pagina Facebook SSC Bari.

Dopo la pausa per le nazionali sono tornati i campionati, quindi anche la serie B e quindi torna Chiacchere da Bar(i). Io e Giovanni Fasano proviamo a raccontare cosa è stata Bari-Benevento, con il ritorno alla vittoria della formazione biancorossa che ci porta al dilemma esistenziale se festeggiare per il risultato o essere preoccupati per la prestazione. Proviamo a ragionarci su.

Thursday, 23 March 2023

Chiacchere da Bar(i) #27 - Ternana-Bari


I segnali delle ultime partite non erano incoraggianti, la trasferta di Terni si temeva potesse diventare la buccia di banana su cui il Bari sarebbe scivolato, e così è stato. La formazione umbra con una prima mezzora di buon livello trovano il goal che decide la partita e controllano la partita contro un Bari molto ma molto brutto da vedere. Assieme a Giovanni Fasano proviamo ad analizzare cosa ha reso possibile un risultato ed una prestazione simile.

Monday, 13 March 2023

Chiacchere da Bar(I) #26 - L'analisi di Bari-Frosinone

 

Foto: Pagina Facebook SSC Bari.

E' terminato senza reti l'attesissimo big-match della ventinovesima giornata di serie B tra Bari e Frosinone, una partita che ha un po' tradito le attese visto che entrambe le squadre avrebbero potuto cercare di prendere qualche rischio in più per portare a casa il risultato pieno. Non è andata così, ed allora proviamo ad analizzare gli spunti tattici che la partita del San Nicola ci ha dato sulla formazione di Mignani e quella di Grosso, cercando di capire cosa poteva essere e che, invece, non è stato.

Wednesday, 8 March 2023

Chiacchere da Bar(i) #25 - Ascoli-Bari

 

Foto: Pagina Facebook SSC Bari.

Quinta vittoria nelle ultime sei partite per il Bari, che trova la vittoria di misura anche sul campo dell'Ascoli che era imbattuto da quando Breda era subentrato in panchina a Bucchi (10 punti in 4 partite con altrettanti clean sheet per Leali). Come nella trasferta di Brescia non è tutto oro quel che luccica: il Bari si porta a casa i tre punti ma anche la consapevolezza che non sempre giocando con questa strategia il risultato potrà essere favorevole. 

Per cui quali insegnamenti porta questa partita per la formazione biancorossa? Ce lo siamo chiesti, anche questa volta, io e Giovanni Fasano.

Saturday, 4 March 2023

Chiacchere da Bari(i) #24 - Bari-Venezia

 

Foto: Pagina Facebook SSC Bari.

Nuova puntata di Chiacchere da Bar(i) in cui io e Giovanni Fasano ci troviamo a commentare la quarta vittoria in cinque partite della formazione biancorossa al termine di un'altra partita tostissima e sofferta contro una squadra come il Venezia che sta crescendo progressivamente sotto la gestione Vanoli che, infatti, non a torto, ha affermato che la sua squadra meritasse di uscire dal San Nicola con almeno un punto. Proviamo a spiegare perché.

Tuesday, 28 February 2023

Chiacchere da Bar(i) #23 - Brescia-Bari

 

Foto: Pagina Facebook SSC Bari

Dieci punti in quattro partite, questo il bottino del Bari dopo la vittoria ottenuta a Brescia e che proietta il Bari al doppio impegno settimanale contro Venezia ed Ascoli con l'obiettivo di svegliarci lunedì prossimo occupando ancora (quanto meno) il terzo posto in classifica in solitaria ottenuto dopo la trasferta del Rigamonti. 

In attesa di questo doppio impegno, assieme a Giovanni Fasano proviamo a commentare la vittoria e la prestazione della squadra di Mignani in Lombardia.

Wednesday, 22 February 2023

Chiacchere da Bar(i) #22 - Bari-Cagliari

 

Fonte: Pagina Facebook SSC Bari

Ventiduesimo episodio di Chiacchere da Bar(i) dove assieme a Giovanni Fasano e con l'aiuto di Marco Lai in veste di esperto di faccende cagliaritane raccontiamo la partita disputata sabato pomeriggio al San Nicola tra Bari e Cagliari, partita terminata con un pareggio che lascia rimpianti ad entrambe le squadre per motivi diversi. Quali sono queste motivazioni? Proviamo a spiegarvele qui.

Wednesday, 15 February 2023

Chiacchere da Bar(i) #21 - Bari-Cosenza

 

Foto: Pagina Facebook SSC Bari

Le due sconfitte consecutive contro Palermo e Perugia sembrano già alle spalle: il Bari rinnovato e rinforzato dal mercato di gennaio (visto?) riesce ad avere la meglio contro il Cosenza in una partita poco semplice e che i galletti si sono anche complicati a causa di un brutto atteggiamento nel corso del primo tempo, poi riscattato con una ripresa che ha permesso alla squadra di Mignani di trovare una meritata vittoria ed il terzo posto in classifica, a -3 dal Genoa che si è vista sottrarre un punto in corso di settimana dopo un patteggiamento con la FIGC per inadempienze fiscali.

In questa puntata di Chiacchere da Bar(i) io e Giovanni Fasano analizziamo la vittoria sulla squadra di Viali e, con l'aiuto di Marco Lai, ci tuffiamo nell'attesissimo Bari-Cagliari di sabato prossimo.

Tuesday, 7 February 2023

Chiacchere da Bar(i) #20 Spal-Bari

 

Foto: Pagina Facebook SSC Bari

Dopo due sconfitte contro Palermo e Perugia, il Bari ritrova la via del goal e della vittoria in una partita molto particolare sul campo della Spal di Daniele De Rossi; il 4-3 finale ha fatto soffrire nei minuti finali i tifosi biancorossi dopo una partita in cui ha controllato il contesto tattico a proprio piacimento per circa 80 minuti, salvo abbassare la guardia in quei tre minuti che hanno rimesso la squadra ferrarese in partita. Assieme a Giovanni Fasano proviamo ad analizzare al meglio la partita dello stadio "Paolo Mazza".

Post in evidenza

Davide Possanzini and De Zerbi legacy

  We everybody know the style of play promoted by Roberto de Zerbi in his journey from Italy to Ukraine and now to Brighton in Premier Leagu...

Highlights